Falegnameria Avoledo
  • Home
  • La Falegnameria
  • La Produzione
    Armadi e librerie Arredi sacri Attività commerciali Bagni Boiserie Camere da letto Cucine Porte interne Soggiorni e Sale da pranzo Scale Taverne
  • I Servizi
    Restauro Mobili dipinti Rendering 3d
  • I MATERIALI
  • Come raggiungerci
seguici su:
  • I Servizi
  • La produzione

Contattaci

Inviateci le vostre richieste direttamente compilando
il modulo on-line.

Oppure mandate un'e-mail all'indirizzo:

info@falegnameriaavoledo.it

Contatti

...

  1. Home
  2. I materiali

I materiali

Il legno massello

Il legno massello è legno massiccio ricavato direttamente dal tronco. Si ottiene dal taglio del durame sotto forma di tavole, tavoloni, listelli e altro. Con il legno massello si possono costruire mobili molto pregiati perchè oltre alla robustezza della struttura, offre la possibilità di essere intagliato o scolpito. Il mobile in legno massiccio può essere sempre restaurato, garantendosi così vita molto lunga nel tempo.

Le vernici

Utilizziamo diversi tipi di vernici a seconda del tipo di lavoro (restauro, camere, cucine, mobili in stile, ripristino serramenti e così via).

-  Antica gommalacca con la tecnica dello stoppino e vernice al nitro utilizzata per lo più nei restauri.
- Vernici poliuretaniche utilizzate più che altro per i mobili in stile, con antichizzanti.
- Vernici acriliche di diverse opacità usate sia per mobili che per cucine e letti
- Vernici all’acqua utilizzate principalmente per le laccature, per le camere dei bambini, le cucine e i tavoli.
- Vernici e oli all’acqua specifici per serramenti.

Legno di abete

Alcuni tipi di abete crescono molto rapidamente ed è quindi possibile utilizzarne il legno senza creare troppi problemi alla natura, facendone un legno molto ecologico.
Il legno di abete qualunque sia la specie da cui proviene è solitamente colore chiaro bianco giallino con venature non molto marcate di colore rossastre.
È un legno molto versatile e si presta a molti usi, grazie alla sua stabilità e lavorabilità lo usiamo per la realizzazione di boiserie ed armadi, nonché per le strutture interne dei mobili.

Legno di castagno

E’ un legno di latifoglia di colore giallo chiaro o bruno chiaro con una fitta venatura. Il castagno è un legno molto pregiato, leggero e resistente che regge bene l’umidità.
Viene utilizzato per arredi di ogni genere , legno molto duro dalla venatura molto fiammata.

Legno di cirmolo

È un materiale di colore caldo e solare che presenta molte venature. Molto amato per il suo profumo rilassante, ha molte proprietà benefiche poiché intriso di oli essenziali e resine balsamiche.
Il legno di pino cembro, trasformato in letti e mobili per le camere abbassa la frequenza cardiaca, migliora la qualità del sonno e possiede un’azione antibatterica.

Legno di ciliegio

Il colore del legno è rossiccio e abbastanza uniforme e tende ad ossidarsi facilmente diventando sempre più rosso e scuro. Con alcune tecniche di verniciatura però, lo si può mantenere anche molto chiaro o addirittura al naturale. Noi per esempio lo usiamo spesso per cucine e mobili da sala per donare calore agli ambienti.

Legno di frassino

Legno di latifoglia, di colore bianco madreperlaceo, a struttura fine. Facile da lavorare, viene per esempio usato per realizzare mobili rustici da cucina o per arredare ambienti moderni nella versione sbiancata.

Legno di iroko

Essenza esotica di colore rosso bruno cupo. Un legno meno conosciuto che però ha notevoli caratteristiche fisiche, meccaniche, di lavorabilità ed estetiche. Molto indicato per gli arredi da esterno perchè grazie alla sua grande resistenza all'umidità.

Legno di noce

Legno di latifoglia particolarmente pregiato usato spesso per arredi e complementi d'arredo, Il noce nazionale (o noce europeo) ha un colore grigio bruno con fiamme più scure, le venature diventano sempre più belle con l'invecchiamento. Prende ottima finitura.

Legno di rovere

Duro e compatto, con pori piuttosto aperti, di colore giallo bruno con striature giallo oro che tende a schiarire col tempo, presenta delle belle venature, che risaltano, creando un effetto estetico molto gradevole. E' un legno molto apprezzato per la costruzioni di mobili pregiati e duraturi.

Legno di tulipier

Legno chiaro con una struttura tenera e omogenea  Il Tulipier ha un'ottima lavorabilità e le superfici piallate e levigate presentano una finitura opaca molto bella. Puo' essere anche laccato e verniciato con facilità per questo lo usiamo spesso per i mobili dipinti.

  • I Servizi
  • La produzione

Contattaci

Inviateci le vostre richieste direttamente compilando
il modulo on-line.

Oppure mandate un'e-mail all'indirizzo:

info@falegnameriaavoledo.it

Contatti

...

avoledo

Partita IVA: IT-01893110930
Codice fiscale: VLDMNL85C08E889P

Falegnameria Avoledo Michele

Via Circonvallazione, 12
33086 San Leonardo Valcellina - Pordenone (PN)

Tel. / Fax Laboratorio: +39 0427 75192
e-mail: info@falegnameriaavoledo.it

seguici su:

contattaci

© Falegnameria Avoledo Michele di Avoledo Manuele - Tutti i diritti riservati - Privacy e Cookies - Preferenze cookie - site credits: blendgroup.it